Sfondo colorato

Lunedì 20 MARZO 2023

GRAMMATICA ITALIANA

 

Tutto fa testo: pratiche di educazione linguistica globale

Fare educazione linguistica significa accettare con coraggio di andare oltre la didattica dei programmi e attraversare la conoscenza in modo globale. L’educazione linguistica è una pratica quotidiana coerente, basata su un forte senso di interdisciplinarietà, sull’autoeducazione e sulla metacognizione e che, soprattutto, deve avere un imprescindibile orizzonte democratico.

 

Il relatore

Giulia Addazi

Insegnante alle scuole superiori, si occupa di didattica e formazione presso l'Associazione Laudes, di cui è anche socia fondatrice. Ha conseguito il dottorato in Linguistica Storica, Linguistica Educativa e Italianistica presso l'Università per Stranieri di Siena. Consulente di Treccani Scuola, è autrice e curatrice dei podcast di Maturadio e consulente linguistica per Rai Italia.

 

 

Dati di controllo carrello (in sessione)
Id cookie:
Id carrello:
Codice carrello:
ID pagina: 1377

Privacy policy

Treccani Giunti TVP Editori S.r.l.
Sede legale: Via Bolognese, 165, 50139 Firenze
Capitale Sociale: € 100.000,00 interamente versato
Codice Fiscale e Partita IVA: 06137010481

Loading Image