Sfondo colorato

Giovedì 23 MARZO 2023

STORIA

 

Storia, migrazioni e territori: nuove ricerche e proposte didattiche

La declinazione delle migrazioni a partire dalla storia del territorio può rappresentare un terreno strategico nella didattica della storia. Partire da sé, da contesti vicini e conosciuti, di prossimità, permette di superare i tradizionali approcci basati sulle retoriche dell'alterità. Nell'intervento vengono proposti percorsi ed esempi concreti, calati all'interno della programmazione relativa alla storia contemporanea, attingendo al patrimonio dell'emigrazione, delle migrazioni interne e dell'immigrazione straniera.

Il relatore

Michele Colucci

Responsabile scientifico delle attività di ricerca in Storia delle migrazioni al CNR e insegna Storia delle migrazioni presso l'Università Roma Tre. Ha insegnato Storia contemporanea presso le Università della Tuscia di Viterbo e l'Orientale di Napoli. Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche, ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti. Svolge regolarmente attività di consulenza e formazione per case editrici, fondazioni, pubbliche amministrazioni, scuole e istituzioni culturali.

 

Dati di controllo carrello (in sessione)
Id cookie:
Id carrello:
Codice carrello:
ID pagina: 1393

Privacy policy

Treccani Giunti TVP Editori S.r.l.
Sede legale: Via Bolognese, 165, 50139 Firenze
Capitale Sociale: € 100.000,00 interamente versato
Codice Fiscale e Partita IVA: 06137010481

Loading Image