Sfondo colorato

Giovedì 23 MARZO 2023

STORIA

 

Giocare con la storia: una proposta interattiva

Come affiancare alla lezione tradizionale momenti di elaborazione giocosa della materia. Alcune esperienze reali: dai quiz di Kahoot! alla costruzione di videogiochi testuali a bivi; dai giochi di comitato a quelli di ruolo usati come esercizio di scrittura. Quale è il compito del docente in tutto questo? Quali sono le regole condivise? Come gestire, in questo paradigma, il momento della valutazione?

Il relatore

Fabrizio Venerandi

Scrittore, poeta e programmatore. Con Alessandro Uber ha scritto nel 1989 il primo videogioco multiutente online italiano, “Necronomicon”. Noto per la serie di racconti "Io e Ce..."  pubblicati su Mac World nei primi anni 2000, ha pubblicato testi di narrativa, poesia e saggistica. Interessato alle tecnologie audiovisive e all'applicazione dell'interattività all'opera letteraria, è attivo anche come performer e videoautore. Con Maria Cecilia Averame ha dato vita nel 2010 alla casa editrice Quintadicopertina.

 

Dati di controllo carrello (in sessione)
Id cookie:
Id carrello:
Codice carrello:
ID pagina: 1394

Privacy policy

Treccani Giunti TVP Editori S.r.l.
Sede legale: Via Bolognese, 165, 50139 Firenze
Capitale Sociale: € 100.000,00 interamente versato
Codice Fiscale e Partita IVA: 06137010481

Loading Image