Martedì 21 MARZO 2023
LETTERATURA ITALIANA
Cosa può fare l’orientamento scolastico per contrastare le disuguaglianze?
Questo intervento ha 3 obiettivi: 1) raccontare i principali risultati della ricerca empirica sul nesso tra orientamento e disuguaglianze sociali, etno-razziali e di genere nella scuola italiana; 2) esaminare i tratti principali del discorso sull’orientamento scolastico per come prende corpo nei documenti e nella normativa istituzionale; 3) tratteggiare concezioni e pratiche di orientamento possibile che siano in grado di affrontare il contrasto alle disuguaglianze nel nostro sistema educativo.
Il relatore
Marco Romito
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, membro del comitato redazionale della rivista Scuola Democratica, docente di Sociologia dell’Educazione e Sociologia delle Relazioni Interculturali. Si occupa principalmente di disuguaglianze sociali a scuola e all’università attraverso metodi qualitativi, di transizioni educative e dell’analisi dei processi di digitalizzazione in ambito scolastico e universitario.